LE DECISIONI IN-HOUSE VS. OUTSOURCING DEI NODI DELLA RETE
Revisione del network distributivo e decisioni di outsourcing della logistica
L’aumento della competizione impone elevati livelli di servizio per crescere o mantenere la posizione di mercato. Le sfide che una moderna gestione della logistica distributiva deve e dovrà sostenere sono:
- la crescita dell’ampiezza e della profondità della gamma gestita (aumento delle righe per ordine – aumento del display di picking)
- l'aumento della frequenza degli ordini (diminuzione dei pezzi per riga – più picking)
- la crescita della qualità offerta (in house) e percepita (in field)
- la crescita del “servizio logistico”: disponibilità (copertura), puntualità, tempestività (capillarità distributiva), flessibilità (frazionamento)
- la crescita della imprevedibilità della domanda nei mercati dove il tempo di risposta al Cliente è inferiore al Lead Time di produzione o di approvvigionamento
- l'aumento delle richieste di prestazioni complementari come: comunicazione, assistenza tecnica, repackaging, kitting, consegna “porta a porta”,consulenza, ...